Cos'è irlanda unione europea?
L'Irlanda e l'Unione Europea
L'Irlanda è membro dell'Unione Europea dal 1° gennaio 1973, data in cui aderì insieme a Regno Unito (ora uscito), Danimarca e Norvegia (che non aderì dopo un referendum). L'adesione all'UE ha avuto un impatto significativo sull'economia, sulla politica e sulla società irlandese.
Benefici dell'adesione:
- Sviluppo Economico: L'accesso al Mercato Unico europeo ha portato a un notevole sviluppo economico per l'Irlanda, attirando investimenti esteri diretti (IDE) e stimolando le esportazioni.
- Finanziamenti UE: L'Irlanda ha beneficiato significativamente dei Fondi Strutturali e di Coesione dell'UE, utilizzati per sviluppare infrastrutture e modernizzare l'economia.
- Libera Circolazione: La libera circolazione di persone, beni, servizi e capitali all'interno dell'UE ha facilitato il commercio e ha permesso agli irlandesi di lavorare e studiare in altri paesi europei.
- Protezione Ambientale: L'Irlanda ha aderito alle direttive ambientali dell'UE, migliorando la protezione dell'ambiente.
Sfide e Questioni:
- Politica Agricola Comune (PAC): La Politica Agricola Comune ha avuto un impatto significativo sul settore agricolo irlandese, con implicazioni sia positive che negative a seconda del tipo di produzione agricola.
- Sovranità: Come tutti i paesi membri, l'Irlanda cede una parte della sua sovranità all'UE. Questo è un argomento di dibattito continuo in Irlanda, soprattutto in relazione a determinate politiche.
- Brexit: L'uscita del Regno Unito dall'UE, comunemente chiamata Brexit, ha posto sfide uniche per l'Irlanda, in particolare per quanto riguarda il confine con l'Irlanda del Nord e gli accordi commerciali. La questione del confine irlandese e del protocollo nordirlandese sono particolarmente sensibili.
- Eurozona: L'Irlanda è membro dell'Eurozona e ha adottato l'euro come valuta ufficiale. Questo ha portato sia benefici che sfide, in particolare durante la crisi finanziaria del 2008.
Opinione Pubblica:
L'opinione pubblica in Irlanda nei confronti dell'UE è generalmente positiva, anche se con periodiche variazioni. I referendum sui trattati europei sono spesso momenti cruciali in cui il pubblico irlandese esprime la propria posizione sull'integrazione europea.